L’orientatore professionale (chiamato anche consulente di orientamento, tutor dell’inserimento lavorativo, consulente di carriera) è una figura che accompagna l’utente a definire un progetto professionale, fornisce assistenza, suggerimenti, e consigli alla persona aiutandola ad individuare le scelte più coerenti con le sue aspirazioni, attitudini, competenze e motivazioni, attraverso attività di: accoglienza, consulenza informativa, colloqui, bilanci di competenze, azioni di formazione orientativa, definizione del progetto personale-professionale , accompagnamento alla ricerca attiva e all’inserimento lavorativo. L’orientatore professionale svolge la propria attività all’interno di agenzie per il lavoro (ex interinali), centri per l’impiego, agenzie formative accreditate, sportelli sindacali rivolti a disoccupati, associazioni di volontariato.
L’I.N.F.A.P. attraverso la programmazione dei seguenti percorsi formativi vuole fornire gli strumenti necessari all’orientatore professionale.
CORSI:
01. La cassetta degli attrezzi del consulente di orientamento – 21 ore – 29, 30 e 31 maggio 2019
- A chi è rivolto: laureati in discipline psicologiche, pedagogiche, sociali, giuridiche, economiche che vogliono inserirsi nel settore dell’orientamento e a consulenti di orientamento, consulenti di carriera, career coach, consulenti del lavoro che vogliono migliorare la propria operatività. (Programma didattico)
02. Laboratorio sul bilancio delle competenze – 14 ore – 6 e 7 giugno 2019
- A chi è rivolto: E’ rivolto ad operatori di orientamento, consulenti di carriera e career coach, che hanno già esperienza o formazione specifica nell’orientamento o nella gestione delle risorse umane. Per chi non ha tali requisiti si consiglia di frequentare prima il corso “La cassetta degli attrezzi del consulente di orientamento”.(Programma didattico)
03. Laboratorio sulla conduzione dei gruppi dedicati alla ricerca attiva del lavoro – 14 ore – 27 e 28 giugno 2019
- A chi è rivolto: È rivolto ad operatori di orientamento, consulenti di carriera e career coach, che hanno già esperienza o formazione specifica nell’orientamento o nella gestione delle risorse umane. Per chi non ha tali requisiti si consiglia di frequentare prima il corso “La cassetta degli attrezzi del consulente di orientamento”. (Programma didattico)
LUOGO
I corsi si terranno in via di Santa Croce in Gerusalemme 63 – 00185 Roma.
ATTESTAZIONI
Al termine del corso verrà rilasciato dall’I.N.F.A.P. un attestato di frequenza che certifica le ore ed i contenuti del corso seguito.
DOCENTE
Dott. Leonardo Evangelista, laureato in economia e commercio e in Psicologia indirizzo lavoro ed organizzazioni, esperienza decennale come consulente dell’orientamento e specializzato nella formazione di operatori di orientamento e career coach (CLICCA QUI).
PROMO ISCRIZIONI MULTIPLE
CORSO | DATA | ISCRIZIONI ENTRO IL | PREZZO |
---|---|---|---|
01_La cassetta degli attrezzi del consulente di orientamento | 29-30-31 maggio 2019 | 14/05/2019 | € 300,00 + iva |
02_Laboratorio sul bilancio delle competenze | 6-7 giugno 2019 | 22/05/2019 | € 220,00 + iva |
03_Laboratorio sulla conduzione dei gruppi dedicati alla ricerca attiva del lavoro | 27-28 giugno 2019 | 12/06/2019 | € 220,00 + iva |
PROMO:
- *Per coloro che acquistano tutti e 3 i corsi sconto del 10% sul totale.
- **Per coloro che acquistano 2 corsi sconto del 10% sul secondo corso.
N.B.: Verranno accettati un massimo di 30 iscritti per corso.
ALLEGATI:
- Modulo di iscrizione – CLICCA QUI
- Programma didattico_01 – CLICCA QUI
- Programma didattico_02 – CLICCA QUI
- Programma didattico_03 – CLICCA QUI
- Locandina – CLICCA QUI
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario intestato a: INFAP, via di Santa Croce in Gerusalemme, 63 – 00185 Roma cod. IBAN IT 44 A 06230 03215 000043232454 – Banca Cariparma Ag. 15 Roma Causale: Cognome corsista – Corso “titolo corso”.
- contanti o carte/bancomat direttamente presso la ns sede.