CORSO | PREZZO PROMO |
---|---|
Paghe e contributi 120 ore | 850,00 € TUTTO INCLUSO |
*Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.
l pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità: – tramite bonifico bancario intestato a: INFAP, Via di Santa Croce in Gerusalemme, 63 – 00185 Roma cod. IBAN IT 44 A 06230 03215 000043232454 – Banca Cariparma Ag. 15 Roma Causale: Cognome corsista – Corso specialistico. – contanti o carte/bancomat direttamente presso la ns sede. Contatti: tel.: 0627858462 – dal lunedì al venerdì (9:00/13:00-14:00/18:00) |
Requisiti di ammissione
Per partecipare al corso è necessario essere in possesso del diploma di maturità.
Frequenza
Per il rilascio del certificato di competenza è prevista una frequenza obbligatoria del 80% delle lezioni complessive.
Durata
Il corso avrà inizio il 7 aprile 2021 e avrà una durata complessiva di 120 ore.
Sede di svolgimento
vista L'emergenza Sanitaria il corso si svolgerà interamente in FAD in videoconferenza.
Materiale didattico
Slide, dispense e libro di testo.
Qualifica professionale
Il corso di PAGHE E CONTRIBUTI che proponiamo, insieme al corso di BILANCIO e al CORSO DI CONTABILITA’ vanno a completare la qualifica professionale di “Tecnico Contabile" repertorio Regione Lazio alla voce H 1.3. Pertanto frequentando i tre corsi si consegue l’intera qualifica di “Tecnico Contabile"
A Tutti i discenti che intendono conseguire la qualifica completa, frequentando i tre corsi, verrà riservato uno sconto del 10% per ogni corso
Certificazioni
L'esame si svolgerà in presenza presso la nostra sede di via di Santa Croce in Gerusalemme n.63
Al superamento dell'esame verrà rilasciato un certificato di qualificazione professionale per la competenza acquisita di “TECNICO CONTABILE – unità di competenza III".
Software utilizzato
Durante il corso verrà utilizzato il programma per le buste paga Teamsystem.
Docenti
Dott. Russo Stefano – Consulente del lavoro, aziendale e fiscale
Avv. Curcio Giuseppe – Diritto del lavoro