- INIZIO CORSO: 10 MARZO 2025 -

Il corso “Operatore amministrativo-segretariale” autorizzato dalla Regione Lazio con determina n°G01869 del 22/02/2024 ha come obiettivo quello di formare una figura professionale in grado di amministrare, organizzare e gestire attività di segreteria e d’ufficio sia a livello di front-office che di back-office.

Costo del corso in “PROMO -30%"
€ 1.400,00 -> € 980,00
(pagabile anche a rate)

Requisiti obbligatori di accesso al corso

  • Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado.
  • Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, devono presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente, che ne attesti l’equipollenza/corrispondenza di valore con i titoli rilasciati nello Stato di provenienza ai fini della verifica dei livelli di scolarizzazione.

Conoscenza linguistica:

  • Per i cittadini italiani, conoscenza della lingua inglese, almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.

Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari:

  • I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o di dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

Frequenza

Per l’ammissione all’esame finale è necessaria la frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo.

Durata

Il corso avrà una durata complessiva di 350 ore di cui 50 ore di tirocinio. (alcune ore del corso verranno effettuate in modalità FAD).

Sede di svolgimento

Via Giovanni Giolitti, 212/C – 00185 Roma (RM) (zona Porta Maggiore)

Materiale didattico

Slide, dispense e altro materiale didattico.

Qualifica professionale

Al superamento dell’esame verrà rilasciato il certificato di qualificazione professionale ai sensi del D.lgs. 13/2013.
*Può costituire titolo ai fini del bando ATA come disposto dall'art. 14 Legge 845/’78.

Certificazioni

L’esame si svolgerà in presenza presso la sede di Via Giovanni Giolitti, 212/C – 00185 Roma (RM) al superamento del quale verrà rilasciato un certificato di qualificazione professionale per la competenza acquisita di “Operatore amministrativo-segretariale".

Docenti

  • Dott. Pierpaolo Pompa – Formatore con esperienza pluriennale in corsi sulle competenze trasversali.
  • Dott. Antonello Albano – Docente di informatica dal 1999, con collaborazioni in strutture professionali e regionali, per corsi di preparazione al conseguimento della certificazione ICDL Full Standard, corsi per operatore PC e corsi di formazione di secondo livello.
  • Dott.ssa Teresa Erra – Libero professionista – Titolare studio di consulenza fiscale, societaria, aziendale, servizi contabili e amministrativi. Docente di contabilità aziendale, economia e valutazione d’azienda presso scuole secondarie pubbliche di secondo grado e presso istituti privati. Docente presso Centri di Assistenza Fiscale in materia fiscale, tributaria e contrattualistica di settore. Giornalista economico con Master in comunicazione istituzionale ed Economia per il giornalismo
  • Ing. Nicola Dimizio – Esperto di sicurezza sul luogo di lavoro. Ingegnere civile, con esperienze decennale di gestione commesse, direzione cantiere, progettazione, studio gare, redazione e gestione contabilità pubblica e privata,analisi prezzo, perizie e gestione di sistemi di controllo, volte a consolidare i settori produttivi di riferimento con aumento del fatturato e ottimizzazione dei processi aziendali.
  • Dott.ssa Stefania Ciocchetti – Docente di lingua inglese.

Contatti

Tel.: 06 27858462 – Cell.: 366 9845012 – E-mail.: formazione@infap.org
Dal lunedì al venerdì (9:00/13:00-14:00/18:00)

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Il tuo commento*

Name*

Email*

Website