Informativa Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI UTENTI – La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali”) e del Codice della Privacy (D. Lgs. 196/2003) così come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
I.N.F.A.P. – Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale con sede legale in Via Santa Croce in Gerusalemme, 63 – 00185 Roma – CF: 97218440580 – P.IVA: 10492081004, in persona del suo Legale Rappresentante pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), La informa ai sensi dell’art. 13, Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che:
- Oggetto del trattamento dei dati personali
Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati da Lei comunicati:
• dati personali di tipo comune (es. nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail, data e luogo di nascita, etc.) - Finalità del trattamento dei dati personali
I Suoi dati personali sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità connesse a:
1) l’espletamento dell’attività necessaria all’esecuzione del servizio offerto
2) gli eventuali adempimenti relativi agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative vigenti
3) L’invio di comunicazioni riguardo prestazioni e servizi offerti dal Titolare
4) Il trattamento delle immagini (foto, audio, video)
La finalità di cui al punto 4) è relativa al trattamento delle immagini, foto, audio. Queste saranno trattate, col Suo esplicito consenso, per attività di promozione di I.N.F.A.P. e delle associazioni ad essa connesse attraverso canali di diffusione (es. pubblicazione su pagina Facebook o siti istituzionali del Titolare) e per le quali è libero di prestare o negare il Suo consenso. - Base giuridica del trattamento dei dati personali
I.N.F.A.P. – Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale effettuerà il trattamento:
• perché necessario per l’erogazione del servizio di cui al punto 1);
• perché necessario per adempiere agli obblighi legali, indicati al punto 2), ai quali è soggetta;
• sulla base del Suo consenso per le finalità di cui al punto 3) e 4).
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 1) e 2) è volontario ma indispensabile per l’espletamento del servizio da Lei richiesto. L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati comporterà la parziale o totale impossibilità di raggiungere le finalità di cui sopra, ivi compresi l’esecuzione del servizio. Le finalità di cui al punto 3) e 4) necessitano il conferimento di un consenso libero, esplicito, informato e facoltativo che potrà essere espresso sul fondo di questa informativa e revocato in qualsiasi momento. I Suoi dati personali non verranno trattati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandola previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso. - Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni di cui all’art. 4 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte sia con strumenti informatici e telematici sia su supporti cartacei o ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR. - Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento, per un periodo congruo rispetto alle finalità di trattamento sopra riportate, dopodiché verranno cancellati o resi anonimi. I dati relativi all’esecuzione del servizio saranno conservati per il tempo necessario in cui l’ente è soggetto agli obblighi di conservazione, per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento, e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio. I dati per i quali la base giuridica del trattamento è il consenso – punti 3) e 4) – saranno cancellati o resi anonimi decorsi 2 anni dalla loro acquisizione salvo esplicita rinnovazione del consenso. - Comunicazione dei dati dei dati personali
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a dipendenti/collaboratori/volontari di I.N.F.A.P. – Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale – e nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati, i quali eseguiranno il trattamento secondo le istruzioni loro impartite dal Titolare.
La informiamo, altresì, che tali dati potranno essere comunicati a:
• Partner dei progetti di formazione opportunamente istruiti e nominati;
• tutti quei soggetti la cui conoscenza è indispensabile per lo svolgimento del servizio richiesto;
• soggetti abilitati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
• autorità giudiziarie e amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge;
• Ministeri in adempimento degli obblighi di legge.
In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla legge.
Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR. - Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, ha il diritto di chiedere al Titolare:
• l’accesso ai propri dati personali;
• la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
• la cancellazione;
• la limitazione del loro trattamento;
• di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti.
Avrà inoltre il diritto di:
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento necessario per il conseguimento di un legittimo interesse;
• revocare in qualsiasi momento il Suo consenso senza che ciò possa, tuttavia:
– pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
– pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta la Società);
• proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Garante per la Protezione dei Dati Personali). - Modalità di esercizio dei diritti
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra contattando il Titolare tramite e-mail all’indirizzo: privacy@infap.org - DPO – Data Protection Officer
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) designato dal Titolare è contattabile via e-mail all’indirizzo: privacy@infap.org.