Servizio Civile Universale
SCU – Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale offre la possibilità per i giovani dai 18 ai 28 anni e 364 giorni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico: un'importante occasione di crescita personale con valenza educativa e formativa e di educazione alla cittadinanza attiva, oltre ad essere un potenziamento per l'Occupazione Giovanile.
L'INFAP è iscritto all'Albo degli enti del Servizio Civile Universale (codice SU00022) e in virtù di tale accreditamento può partecipare ai bandi per la realizzazione dei progetti.
SCU - SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020/2021
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020
Progetti INFAP:
TITOLO PROGETTO | REGIONI | N. VOLONTARI | SCHEDA PROGETTO | COD. PROGETTO | RECAPITI UTILI |
---|---|---|---|---|---|
DIGITAL FOR SENIORS | LAZIO -SARDEGNA | 30 | PTXSU0002220010313NXXXNXXX | Tel. 0627858462 Dal lunedì al venerdì - orario 09..00-13:00 - 14:00-18:00 Sede Nazionale di Roma - Via Santa Croce in Gerusalemme 63 |
CONVOCAZIONE COLLOQUI 2021
A seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’INFAP ha stabilito di effettuare tutti i colloqui di selezione tramite procedure online. Pertanto il candidato potrà collegarsi con qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, pc) munito obbligatoriamente di webcam e microfono. Qualora il candidato in fase di colloquio non potrà garantire quanto detto la procedura verrà annullata.
Il candidato riceverà tramite email il link con l’invito ad accedere alla piattaforma (di seguito il calendario delle convocazioni).
All’avvio del colloquio sarà obbligatorio esibire il documento di riconoscimento.
La mancata presentazione nel giorno e nell’ora indicati, senza aver dato comunicazione precedente, equivale a rinuncia.
Per qualsiasi comunicazione/richiesta di informazioni è possibile scrivere a serviziocivile@infap.org.
Per maggiori dettagli sulle procedure selettive si invita a visionare il bando di Servizio Civile e il progetto INFAP di riferimento.
TITOLO PROGETTO | CALENDARIO |
---|---|
DIGITAL FOR SENIORS | CLICCA QUI |
GRADUATORIA PROVVISORIA
Graduatorie provvisorie selezioni Servizio Civile Universale
In relazione al Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia pubblichiamo le graduatorie provvisorie relative al progetto “digital for seniors”.
Le graduatorie, che evidenziano i candidati selezionati nell’ambito dei posti disponibili in ciascuna sede, in ordine di punteggio decrescente, diventeranno definitive dopo la conferma del Dipartimento.
Solo a seguito di tale conferma l’I.N.F.A.P. comunicherà ai candidati idonei selezionati informazioni più specifiche sull’avvio dei progetti.
Si ricorda che a parità di punteggio è preferito il candidato più giovane di età in relazione a quanto previsto dall’art.3, comma 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dalla legge 16 giugno 1998, n. 191.
Per comunicazioni e informazioni, è possibile contattare l’Ente al seguente indirizzo email: serviziocivile@infap.org o ai numeri: Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012.
SCU - SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019/2020
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019
Progetti INFAP:
TITOLO PROGETTO | REGIONI | N. VOLONTARI | SCHEDA PROGETTO | COD. PROGETTO | RECAPITI UTILI |
---|---|---|---|---|---|
DIGITAL FOR SENIORS | LAZIO -SARDEGNA | 30 | PTXSU0002220010313NXXXNXXX | Tel. 0627858462 Dal lunedì al venerdì - orario 09..00-13:00 - 14:00-18:00 Sede Nazionale di Roma - Via Santa Croce in Gerusalemme 63 |
COMUNICAZIONE: Calendari selezione (RETTIFICA)
A seguito della chiusura dei bandi per la presentazione della domanda di servizio civile universale, rimandiamo di seguito il calendario delle selezioni, per l’ammissione ai progetti.
Si richiede a tutti i candidati, in elenco di presentarsi in sede di colloquio muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
DISPOSIZIONI DA BANDO di cui all’Art. 6
Procedure selettive
La selezione dei candidati è effettuata dall’ente che realizza il progetto prescelto.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive, che in ogni caso sono effettuate in lingua italiana.
I candidati che abbiano ottenuto in fase di colloquio un punteggio inferiore alla soglia prevista dal sistema di selezione adottato sono dichiarati non idonei a svolgere il servizio civile nel progetto per il quale hanno sostenuto le selezioni.
A parità di punteggio è preferito il candidato più giovane di età.
Per comunicazioni e informazioni, è possibile contattare l’Ente al seguente indirizzo email: serviziocivile@infap.org o ai numeri: Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012.
COMUNICAZIONE: Calendari selezione (RETTIFICA)
TITOLO PROGETTO E CODICE | REGIONI | CALENDARI |
---|---|---|
BREAK THE WALLS | CAMPANIA – SICILIA – CALABRIA – BASILICATA - PUGLIA | PDF (pubblicato il 25.10.2019) |
DIVERSO DA CHI | SICILIA | PDF (pubblicato il 25.10.2019) |
RICOMINCIO DA QUI _ CALABRIA | CALABRIA | PDF (pubblicato il 07.11.2019) |
EMPOWER YOURSELF | PUGLIA | PDF (pubblicato il 28.10.2019) |
GENERATION EXCHANGE | LOMBARDIA – TOSCANA - PIEMONTE – FRIULI VENEZIA GIULIA – MARCHE – UMBRIA – EMILIA ROMAGNA – LIGURIA - VENETO - SARDEGNA | PDF (pubblicato il 25.10.2019) |
DAMMI PIÙ VOCE | LAZIO | PDF (pubblicato il 25.10.2019) |
GRADUATORIE PROVVISORIE
Graduatorie provvisorie selezioni Servizio Civile Universale
In relazione al Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia pubblichiamo le graduatorie provvisorie relative ai singoli progetti e alle sedi interessate.
Le graduatorie, che evidenziano i candidati selezionati nell’ambito dei posti disponibili in ciascuna sede, in ordine di punteggio decrescente, diventeranno definitive dopo la conferma del Dipartimento.
Solo a seguito di tale conferma l’I.N.F.A.P. comunicherà ai candidati idonei selezionati informazioni più specifiche sull’avvio dei progetti.
Si ricorda che a parità di punteggio è preferito il candidato più giovane di età in relazione a quanto previsto dall’art.3, comma 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dalla legge 16 giugno 1998, n. 191.
Per comunicazioni e informazioni, è possibile contattare l’Ente al seguente indirizzo email: serviziocivile@infap.org o ai numeri: Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012.
TITOLO PROGETTO E CODICE | REGIONI | GRADUATORIE |
---|---|---|
BREAK THE WALLS | CAMPANIA – SICILIA – CALABRIA – BASILICATA - PUGLIA | |
DIVERSO DA CHI | SICILIA | |
RICOMINCIO DA QUI _ CALABRIA | CALABRIA | PDF (RETTIFICATO) |
EMPOWER YOURSELF | PUGLIA | |
GENERATION EXCHANGE | LOMBARDIA – TOSCANA - PIEMONTE – FRIULI VENEZIA GIULIA – MARCHE – UMBRIA – EMILIA ROMAGNA – LIGURIA - VENETO - SARDEGNA | |
DAMMI PIÙ VOCE | LAZIO |
GRADUATORIE DEFINITIVE
Si pubblicano le graduatorie definitive per i progetti di Servizio Civile Universale 2019 che avranno inizio il 20 febbraio 2020.
I volontari selezionati devono, il giorno di inizio attività (20 Febbraio 2020), dalla loro sede di progetto, collegarsi al sito del Dipartimento all’indirizzo www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it – area riservata volontari – per scaricare la versione cartacea del contratto di servizio civile e per fruire dei servizi personalizzati ivi indicati seguendo la procedura attraverso lo SPID, secondo quanto già previsto in occasione della presentazione della domanda di partecipazione online.
Chiunque volesse rinunciare alla presa in servizio è invitato a trasmettere tempestivamente una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica al seguente indirizzo, serviziocivile@infap.org, al fine di velocizzare le tempistiche per richiedere il subentro e dare così la possibilità ad un altro candidato di ricoprire il posto.
Si fa presente inoltre, che l’Ente sta effettuando variazioni e/o trasferimenti in merito ad alcune sedi di attuazione progetto:
i volontari interessati saranno informati per tempo.
Per comunicazioni e informazioni, è possibile contattare l’Ente al seguente indirizzo email: serviziocivile@infap.org o ai numeri: Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012.
TITOLO PROGETTO E CODICE | REGIONI | GRADUATORIE |
---|---|---|
BREAK THE WALLS | CAMPANIA – SICILIA – CALABRIA – BASILICATA - PUGLIA | |
DIVERSO DA CHI | SICILIA | |
RICOMINCIO DA QUI _ CALABRIA | CALABRIA | |
EMPOWER YOURSELF | PUGLIA | |
GENERATION EXCHANGE | LOMBARDIA – TOSCANA - PIEMONTE – FRIULI VENEZIA GIULIA – MARCHE – UMBRIA – EMILIA ROMAGNA – LIGURIA - VENETO - SARDEGNA | |
DAMMI PIÙ VOCE | LAZIO |
Contatti
Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012
Email: serviziocivile@infap.org