APERTE LE ISCRIZIONI 2021
RSPP – A CHI È RIVOLTO
Il corso di formazione RSPP esterno è rivolto a chiunque intenda acquisire l'abilitazione necessaria per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
PROGRAMMA DEI CORSI
Il corso per RSPP e ASPP introduce e approfondisce le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione, abilitando al ruolo di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Sono disponibili 3 diversi moduli, dal più generico al più specifico, da frequentare in base alle necessità del proprio settore professionale.
MODULO A - Formazione base RSPP e ASPP
Il Modulo A è il corso base per RSPP e ASPP e gli obiettivi di apprendimento riguardano le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione.
Durata: 28 ore in modalità E-learning (sempre attivo)
Costo: 230,00€ Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.
Programma:
– L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. 81/2008
– Il sistema di vigilanza e assistenza
– Il sistema istituzionale della prevenzione
– Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
Scarica scheda tecnica del corso clicca qui
Note: il modulo vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente. L’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 consente l’utilizzo della modalità e-learning.
Certificazione: al termine del corso si rilascia attestato certificato dal nostro ente paritetico EBG
MODULO B (RSPP e ASPP) - Tutti i settori ATECO
Il Modulo B comune è il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Come il Modulo A anche il Modulo B è necessario per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e ASPP.
Durata: L’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore
Inizio corso: 6 marzo 2021
Costo: 650,00€ Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.
Per formalizzare l'iscrizione è necessario versare il 20% della quota di iscrizione.
Il saldo andrà effettuato entro il giorno di avvio del corso.
Nel caso il corso non dovesse partire si provvederà alla restituzione dell quote versate.
Calendario didattico clicca qui
Programma didattico clicca qui
Il Modulo B comune è un corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Il Modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione
Requisiti: Possono partecipare coloro che sono in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma d’istruzione secondaria superiore ed hanno conseguito il Modulo A o esonero dello stesso.
Esame: La verifica finale dell'apprendimento consiste in test finale e un colloquio sul project work (DVR) elaborato.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
MODULI B SPECIALISTICI - SP1 - SP2 - SP3
MODULO SP1 (aula 12 h) – Attività agricoltura e pesca
- Date corsi in partenza clicca qui – Calendario
- Programma didattico
- Costo € 300,00 + iva
MODULO SP2 (aula 16 h) – Attività estrattive – Costruzioni
- Date corsi in partenza clicca qui – Calendario
- Programma didattico
- Costo € 350,00 + iva
MODULO SP3 (aula 12 h) – Attività sanità residenziale
- Date corsi in partenza clicca qui – Calendario
- Programma didattico
- Costo € 300,00 + iva
AGGIORNAMENTO RSPP 40 ORE modalita on line
- corso attivo 24 h su 24 per sei mesi dall'attivazione;
- scheda tecnica del corso clicca qui
- come per i corsi in aula anche i corsi on line sono certificati dall'ente bilaterale
- costo € 185,00 + iva
MODULO C - Specializzazione RSPP
Il Modulo C completa la Formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) fornendo competenze specifiche nella comunicazione, organizzazione e capacità gestionali nelle aziende.
Durata: Il Modulo C per RSPP prevede 24 ore di formazione in aula e 2 ore di sessione d'esame
Inizio corso: 03 Aprile 2021
Costo: 410,00€ Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.
Per formalizzare l'iscrizione è necessario versare il 20% della quota di iscrizione.
Il saldo andrà effettuato entro il giorno di avvio del corso.
Nel caso il corso non dovesse partire si provvederà alla restituzione dell quote versate.
Calendario didattico clicca qui
Programma didattico clicca qui
La didattica è efficace e coinvolgente basata su un programma di formazione attuale con esempi pratici ottenuto grazie ai Docenti di alto profilo e grande esperienza.
Prerequisiti obbligatori: Attestato di superamento del Corso Modulo A o qualifica di Esperti e esonerati dalla formazione specifica. Non è invece obbligatorio (ma consigliato) aver già conseguito l'attestato per il Corso Modulo B.
Il percorso formativo risponde pienamente a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 (art. 32) e dal nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016
Esame: L'esame di verifica dell'apprendimento (Accordo CSR 7 lug 2016 All. A punto 7.3) si svolge con le seguenti modalità:
● Esame parte EC1: test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande ciascuna con almeno tre risposte alternative.
● Esame parte EC2: colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.
Certificazione: Attestato di Abilitazione
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario intestato a: INFAP, via di Santa Croce in Gerusalemme 63 – 00185 Roma – cod. IBAN IT 44 A 06230 03215 000043232454 – Banca Cariparma Ag. 15 Roma Causale: Cognome corsista – Corso RSPP indicare il modulo di interesse
– contanti o bancomat direttamente presso la ns sede.