Corso PTC – PHTC
Il corso PTC – PREHOSPITAL TRAUMA CARE modulo base – NRC – nasce dalla necessità di sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera che, in modo chiaro e semplice, metta il soccorritore nelle condizioni di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato, così da porre in essere manovre salvavita e l’immediato allertamento di un’èquipe specializzata. Il PHTC comprende l’immobilizzazione, l’estricazione dai veicoli e trasporto dell’infortunato.
Corso teorico-pratico ove ogni corsista acquisirà le competenze necessarie attraverso la realizzazione di scenari simulati.
I nostri istruttori sono accreditati NRC – NATIONAL RESCUE COUNCIL
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i sanitari che ambiscono ad acquisire ed affinare le proprie competenze in merito alla gestione del trauma, e a tutti i volontari che operano nell’ambito del soccorso.
EDIZIONI IN PARTENZA
DATE | ORARIO | ISCRIZIONI |
---|---|---|
23 APRILE 2021 | 9 - 18 (8 ore) | Al completo |
14 MAGGIO 2021 | 9 - 18 (8 ore) | Aperte le iscrizioni |
18 GIUGNO 2021 | 9 - 18 (8 ore) | Aperte le iscrizioni |
Iscrizioni
Previo verifica della disponibilità dei posti per la data prescelta (chiamando in sede o tramite email),
per la formalizzazione dell’iscrizione il pagamento della quota va effettuato anticipatamente.
Andrà rinviato il modulo di iscrizione compilato allegato della distinta di bonifico all’indirizzo: formazione@infap.org.
Sarà possibile pagare anche in sede in contanti o bancomat previo appuntamento concordato (sempre prima della data di avvio del corso).
L’ente non accetterà le iscrizione pervenute su classi già al completo.
Costi di partecipazione
Corso PTC / PHTC : € 97,00 IVA INCLUSA
Il costo del retraining* è di € 90,00 IVA INCLUSA
- NB: Il corso di retraining è applicabile ai corsisti il cui certificato non risulta scaduto da oltre 6 mesi.
La quota prevedono il rilascio, per ciascun partecipante, di un kit composto da:
- Cartellina
- penna
- blocco notes
- CD
Durata del corso
Il percorso didattico è costituito da un corso di un giorno (8 ore).
Certificazioni
I percorsi formativi sono certificati da NRC – NATIONAL RESCUE COUNCIL, secondo le linee guida ILCOR – International Liaison Committee on Resuscitation.
Istruttore: Zonetti Roberto
RAPPORTO PARTECIPANTE/ISTRUTTORE
Come previsto da normativa vigente, nelle sessioni viene garantito un rapporto allievi/istruttore di 6/1, garantendo un elevato livello formativo.
CORSO BLSD – PBLSD
Per informazioni dettagliate visita la pagina dedicata ⇒ Clicca qui BLSD – PBLSD
LUOGO DI SVOLGIMENTO
I corsi si svolgono presso le nostre aule, in via di Santa Croce in Gerusalemme 63 a Roma, oppure, a richiesta, presso il cliente (azienda o scuola).
REFERENTI
Ing. Nicola Dimizio – Tel.: 0627858462 – Cell.: 3669845012
Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario intestato a: INFAP, via di Santa Croce in Gerusalemme 63 – 00185 Roma – cod. IBAN IT 44 A 06230 03215 000043232454 – Banca Cariparma Ag. 15 Roma Causale: Cognome corsista – Corso BLSD/PBLSD con indicato il nome del corsista
– contanti o bancomat direttamente presso la ns sede.
Foto di Aleš Kartal da Pixabay